non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il nuovissimo ordine mondiale. La tirannide antiumana, quintessenza della demagogia egualitaria di Renzo Giorgetti
Mentre ancora c’è chi dubita dell’esistenza di un Nuovo Ordine Mondiale, già se ne prepara uno Nuovissimo: è la “nuova normalità” dei QR code, della sorveglianza globale, della shock economy e della “società aperta”. Non una rottura, ma un consolidamento strutturale dei dogmi egualitari che dominano l’esistente da almeno duecento anni. Renzo Giorgetti compie un viaggio nelle pieghe del nostro tempo, sottolineando gli elementi di continuità con il passato e delineando una fenomenologia delle forme del potere che sembra ripetersi costantemente, rinnovando la farsa di un meccanismo artefatto: siamo dinanzi ad una governance settaria e fanatica, priva di “diritti inalienabili” e “sacri valori fondativi”, che comprime gli spazi di libertà, rescinde i legami con il sacro, omologa le coscienze, decostruisce le identità e sovverte le tradizioni. Quella in atto, per l’autore, è una volgare recita priva di ogni legittimità: in tal senso, allora, è necessario comprendere che la vera lotta non sta nel cambiare gli elementi della scena o gli attori che la attraversano, ma la percezione stessa dello spettatore, spingendolo ad abbandonare il teatro e a riconquistare la propria dignità.| Autore | Renzo Giorgetti |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/03/2022 |
| EAN | 9791254620397 |
| Pagine | 110 |