non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il museo archeologico nella Certosa di Padula di Antonello Ricco
Il volume ricostruisce la storia del Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale, ripercorrendone le vicende dall'istituzione al primo decennio del XXI secolo. La difficile realizzazione di questo istituto museale è stata esaminata all'interno delle più ampie dinamiche politiche e culturali che hanno coinvolto il territorio salernitano all'indomani della Seconda Guerra Mondiale ed in particolare all'interno delle più complicate e contraddittorie vicende del restauro e dei rifacimenti della certosa di San Lorenzo.| Autore | Antonello Ricco |
| Editore | Lavegliacarlone |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788888773735 |
| Pagine | 256 |