non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il luogo della memoria di Rosanna Gazzola
"Dimorare nei luoghi della memoria nella luce incantata di un incontro, entrare in una dolce e fascinosa simbiosi con personaggi di un lontano passato a cui ci lega una sorta di comune destino. è il caso di Rosanna Gazzola, autrice di questo bel saggio su Ada Negri che non ha la pretesa di una speculazione critica sulla sua parola poetica, sebbene ne tracci con sapienza le grandi linee, ma quanto la volontà di evidenziare, con garbo e sobrietà linguistica, affinità di sentimenti e condivisioni esistenziali con la grande poetessa, attraverso una comunanza di luoghi e ideali che il solco divisorio del tempo, con suoi mutamenti epocali, rende alla fine singolare e preziosa." (Carmelo Consoli)| Autore | Rosanna Gazzola |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788864661889 |
| Pagine | 56 |