non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il fiato lungo delle cose di Nadia Alberici
“Buco questa tela, che era alla base di tutte le arti, ed ecco che ho creato una dimensione infinita (Lucio Fontana): questa emblematica definizione della pittura vale anche per la poesia contemporanea. I versi di Nadia Alberici -come i tagli sulla tela di Fontana- aprono ad uno spazio nero, sondano l’origine e il destino del cosmo, il vuoto e la materia, il nulla e l’infinito: uno spazio psicologico e filosofico allo stesso tempo. Il suo percorso di riflessione e di studio è pluridecennale; e in questi ultimi anni si è concentrata sul linguaggio, che si presenta asciutto, vario e originale, concedendo pochissimo spazio a esperienze autobiografiche. L’uso di figure retoriche non è didascalico né forzato: l’autrice riesce a raggiungere quella sintesi di esperienza vissuta e di controllo della razionalità cosciente, che i filosofi dell’arte poetica – da Aristotele a Kant – individuarono come condizione necessaria di una poesia che ambisca ad essere “universale”.| Autore | Nadia Alberici |
| Editore | Negretto |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/09/2024 |
| EAN | 9788895967462 |
| Pagine | 95 |