non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il fascino e la forza della letteratura. Vol. 2: Antonio Fogazzaro, Dante Alighieri, Francesco De Sanctis, Curzio Malaparte, Gabriele D’Annunzio, Federico De Roberto, Bino Sanminiatelli di Floriano Romboli
Il libro contiene sei saggi critici. Fogazzaro e i suoi due “Piccoli mondi”. L’opera di Dante nelle riflessioni storico-culturali ed etico-religiose di alcuni papi contemporanei. La prospettiva evoluzionistica e l’avvenire dell’uomo; alcune note sulla letteratura italiana al passaggio dall’Otto al Novecento. La Grande Guerra nelle pagine di scrittori italiani del primo Novecento: Federico De Roberto, Curzio Malaparte, Gabriele D’Annunzio. A proposito di Francesco De Sanctis. Il tema della natura nella narrativa di Bino Sanminiatelli.| Autore | Floriano Romboli |
| Editore | Guido Miano Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/01/2023 |
| EAN | 9788831497930 |
| Pagine | 148 |