non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il dono di Palanti
La storia dell'uomo che salvò la pineta di Cervia. "Il dono di Palanti" è un libro di guerra e pace, sogni e delusioni, dove la realtà si fonde con la fantasia. È ambientato nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale fino al Ventennio, con in primo piano le vicende belliche e la nascita del fascismo. Tutto però si intreccia con la vita dell'artista Giuseppe Palanti e del tipografo Carlo Saporetti, i protagonisti. Il primo realizzerà un sogno, Milano Marittima, conducendo poi una battaglia contro gli affaristi senza ideali. La sua decisione di restituire la pineta alla città scatena però una reazione che lo mette ai margini della società concessionaria. Carluccio combatte invece a Caporetto, si salva ma la guerra condiziona la sua vita. Socialista e antifascista, pagherà la coerenza e metterà a repentaglio la famiglia. Entrambi amano l'arte e la bellezza, ma sono accomunati anche da una insofferenza nei confronti del potere. Si conoscono e la loro amicizia va oltre le ideologie e le appartenenze. C'è un filo sottile che li unisce e non si spezzerà mai, anzi, li vedrà impegnati su diversi fronti con un unico alleato: la natura. Ecco il dono. Anche a distanza corrono su due vite parallele, abitate dai dubbi e dal malessere esistenziale. L'approfondimento psicologico dei due personaggi mostra però il loro attaccamento insopprimibile alla vita.| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/04/2023 |
| EAN | 9791259782113 |
| Pagine | 200 |