non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il destino dei morti. Addis Abeba 1967 di Nicola Salvini
Nell'ottobre 1967, dopo la morte del Re Umberto II, l'Africa Orientale Italiana è scossa dal vento sempre più impetuoso delle lotte di liberazione e il dominio coloniale scricchiola ogni giorno di più. Il Maggiore della PAI (Polizia dell'Africa Italiana) Bruno Miltone, torinese, in servizio ad Addis Abeba dopo il trasferimento da Mogadiscio, si trova ad indagare su un omicidio eccellente: un'indagine difficile che, sullo sfondo di una città investita dalla violenza della guerra, lo porterà a scoprire terribili verità nascoste e a riflettere drammaticamente sul proprio ruolo di poliziotto e sul significato del suo essere italiano.| Autore | Nicola Salvini |
| Editore | Araba Fenice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/10/2023 |
| EAN | 9788866178484 |
| Pagine | 360 |