non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il cuore della Terra di Manuel Omar Triscari
Per decenni siamo stati abituati a una visione del mondo radicata nell’Economia in quanto scienza. Eppure, mentre la mondializzazione dell’economia è ormai completata, i conflitti tra Stati aumentano. Così in Europa, dopo la caduta della cortina di ferro nel 1989, sono spuntati una dozzina di nuovi Stati, portatori di precise rivendicazioni territoriali e in guerra tra loro. Analoghe rivalità cominciano ad apparire in seno a grandi Stati europei. Gli avversari non combattono per il possesso di ricchezze ma per il controllo di territori storici dall’alto valore simbolico, rivendicati per intricatissime ragioni culturali. È questo che intendiamo quando parliamo di problemi geo-politici. La funzione di questo saggio è appunto di analizzarli e cercare una chiave per rispondere a domande così nuove.| Autore | Manuel Omar Triscari |
| Editore | Rosabianca |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/01/2024 |
| EAN | 9791280476487 |
| Pagine | 241 |