non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il carro di Tespi. La farsa del potere da Omero ai nostri giorni di Maurizio Angeletti
«Prendendo coscienza della mia diffusa, se non totale, ignoranza su molti argomenti che attengono alle relazioni umane, ho comunque maturato la profonda convinzione che queste siano semplici e puri formalismi dovuti ad una società, nella sostanza, assai diversa: "fallaces sunt... rerum specie" (le apparenze ingannano). Insomma, vogliate perdonarmi la frase retorica, ma nulla è come sembra. Tale convinzione, ad un amante del teatro quale sono, non poteva che rammentare una citazione di William Shakespeare: "Il mondo è un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte". Scontata la veridicità di questa affermazione, la domanda che mi sono posto successivamente è stata: "Quale entità o persone orchestrano questo Grand-guignol? E le nostre emozioni, che sensazioni ed eventi suscitano, ci appartengono veramente oppure sono indotte da questi oscuri registi?".»| Autore | Maurizio Angeletti |
| Editore | Simple |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/05/2019 |
| EAN | 9788869244186 |
| Pagine | 194 |