non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il bramito del cervo di Angelo Battagli
La strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna riapre nella memoria di Giovanni, friulano di nascita ma emigrato nella città felsinea, vecchie ferite risalenti alla Seconda guerra mondiale. C’è però un terribile segreto che l’uomo si porta dentro da una vita, un segreto che condivide con Maria, all’epoca figlia tredicenne di un gerarca fascista, di cui era pudicamente innamorato. Giovanni decide che il fardello che preme sulla sua anima è diventato troppo pesante e va condiviso. Così inizia a scrivere alla Maria adulta e, a distanza di quarant’anni, in quelle lettere le racconta di come visse eremita e randagio sui monti, facendo amicizia con gli animali del bosco, ma soprattutto di come la salvò da morte certa in quei giorni di violenza e follia che seguirono alla caduta del regime fascista, in cui l’uomo si dimenticò di essere umano.| Autore | Angelo Battagli |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/06/2024 |
| EAN | 9788833566177 |
| Pagine | 114 |