non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il bar alla fine del mondo di Luigi Bauco
"Il bar alla fine del mondo" racconta, in chiave autobiografica, le vicende di un gruppo di giovani amici tra la fine del secolo scorso e l’inizio del nuovo. Ogni capitolo è un episodio compiuto di questo percorso di amicizia e di formazione, ma i vari episodi sono collegati dal filo di una trama emotiva come perle di una collana. L’intreccio degli eventi compone, alla fine, un unico disegno che descrive la breve storia di una generazione. Dunque, un romanzo sulle passioni, gli slanci, i sogni di gioventù ma anche sulle difficoltà di trovare un posto giusto nel mondo; sulle sconfitte ma anche sulla forza di rialzarsi, senza mai aver paura; sulla gioia di ritrovarsi intorno a un fuoco, anche dopo un fallimento, in mezzo a volti conosciuti e amati. I fatti che fanno da sfondo alle vicende del gruppo sono ben riconoscibili e databili. Nel bene e nel male, la crescita dei personaggi trova accordi e dissonanze nell’evoluzione del paese, nelle sue mode, nella sua politica. "Il bar alla fine del mondo" esiste per davvero, non si trova sulla punta estrema del Sudamerica ma è molto più vicino... è lì dove siamo cresciuti.| Autore | Luigi Bauco |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/01/2025 |
| EAN | 9788833566818 |
| Pagine | 258 |