non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il Sacro Cuore di Bellinzona. 80 anni di presenza cappuccina 1939-2019 di Tarcisio Casari
Prendendo le mosse dall’arrivo dei frati in città, nella prima parte del volume si racconta dei quartieri di Prato Carasso e della “Geretta”, della piccola chiesetta allora presente, della decisione dei frati di edificare una nuova chiesa e del progetto architettonico dello studio Tami. La parte centrale e più importante del libro è dedicata alla descrizione delle caratteristiche dell’edificio e delle numerose opere d’arte ivi presenti, a partire dalla Via Crucis di Guido Gonzato (ma sono diverse le opere di artisti, ticinesi e non presenti in chiesa). In queste pagine è tracciato anche il ritratto di alcuni frati che nel corso del tempo si sono avvicendati nel convento (molti bellinzonesi ricordano senz’altro ancora fra Giuvanin e padre Callisto) e sono illustrate brevemente la vita e le attività della comunità laica che ruota attorno alla chiesa e al convento dei frati.| Autore | Tarcisio Casari |
| Editore | Salvioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 06/11/2019 |
| EAN | 9788879674324 |
| Pagine | 144 |