non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il (mio) teatro da camera di Cesare Landrini
Sognare il nuovo e immaginare il diverso è l’elementare attività di chi si crede capace di parlare a molti. Insegnare come e quando trasformare il sogno in realtà e la diversità in costume regolare e accettato, sgomenta chi non ha pienamente elaborato i propri fallimenti e sconfitte. Creare il nuovo e giustificare le diversità significa viversi con pienezza, è indice di maturità, consola dalle disfatte e annienta la noia altrimenti padrona del divenire ordinato e diligente. Per chi è del mestiere, ipotizzare un Nuovo Teatro da Camera, lo aiuta a liberarsi dalle regole sociali, quelle pattuite e legalizzate, infeconde e inconcludenti.| Autore | Cesare Landrini |
| Editore | Elmi's World |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/05/2022 |
| EAN | 9788885490598 |
| Pagine | 440 |