non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I volti dell'amore di Bruno Coveli
"Leggendo le poesie dell’amico Bruno, la prima sensazione che mi ha colpito è stato un duplice e opposto sentimento di tenerezza e di malinconia. Nelle sue poesie si avverte prima di tutto la tenerezza. Umberto Galimberti nel suo “Nuovo Dizionario di Psicologia” afferma che “la tenerezza non è un sentimento occasionale, ma un atteggiamento che caratterizza la personalità”. Infatti, solo da una personalità come quella dell’autore possono nascere tante poesie verso un sentimento universale, cantato, descritto, pensato dagli uomini di ogni cultura e di ogni tempo come l’amore. Ma nella tenerezza della poesia di Bruno si coglie anche un soffio di malinconia che non è tristezza e nemmeno depressione. È quel sentimento di dolorosa mancanza che fa nascere la voglia di creare. Bruno si è lasciato invadere da questo sentimento che gli deriva dal suo ambiente contadino di un tempo, dove questo sentimento accolto e coltivato lo ha portato a cantare l’amore." (Mauro Marasca)| Autore | Bruno Coveli |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 03/11/2023 |
| EAN | 9788864661940 |
| Pagine | 102 |