non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I silenzi del nonno di Sandra Luigia Rebecchi
Chi erano gli italiani del secondo dopoguerra? Che cosa desideravano? Quali erano i loro sogni e le loro speranze riguardo al futuro? I più anziani nel silenzio dei loro ricordi, con la timidezza e il riserbo di chi ha visto da vicino l’orrore della guerra; i più giovani con l’ansia di un futuro stabile, pieni di speranze e d’iniziativa, a volte disillusi, ma spesso tenaci nel cercare la loro nuova vita carica di promesse. Il sentire delicato di una bambina è in grado di interpretare i silenzi del nonno, di leggere le situazioni e le parole di quanti la circondano. È lei ad accompagnarci all’interno di una modesta famiglia romana che vive la ricostruzione; e ogni membro della famiglia rappresenta una “fetta” dell’Italia di allora con le aspettative, i desideri, i disincanti di tutti.| Autore | Sandra Luigia Rebecchi |
| Editore | Nulla Die |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/08/2017 |
| EAN | 9788869150937 |
| Pagine | 248 |