non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I saperi della genitorialità. La Metodologia Pedagogia dei Genitori
Nel nostro tempo, parlare di famiglia, scrivere sulla famiglia non è semplice, sia perché viviamo in un'epoca attraversata dall'amore "liquido", sia perché ormai si è perso il senso della progettualità a lungo termine, quella progettualità che è propria di chi è impegnato a educare, come i genitori. Al contempo, la famiglia si è trasformata sul piano strutturale e culturale, pubblico e privato, ritrovandosi priva di riferimenti validi, di coordinate sicure da seguire. Di fronte a questa istantanea, il volume cerca di affrontare la questione proponendo un modello - Metodologia Pedagogia dei Genitori - che recupera ciò che è a fondamento del legame familiare, ovvero la cura, attraverso l'ascolto e la condivisione, dei saperi di cui ciascun genitore dispone per svolgere la sua funzione educativa. Saperi impliciti, spesso taciti, che, tuttavia, orientano l'azione genitoriale perché insiti e radicati in ciascuno/a.| Editore | Edizioni del Rosone |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/10/2021 |
| EAN | 9788833351292 |
| Pagine | 204 |