non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I ritrattisti di Lorena Gallo
Rea ha vent’anni, una vita comoda e un’unica grande ambizione: diventare scrittrice. Una notte lascia la casa dei genitori e prende un pullman verso la Città. Non farà più ritorno finché non avrà toccato il fondo e sarà riemersa con le sue forze. Il romanzo "I ritrattisti" grida la sua bellezza fin dall’incipit. In un rimbalzo continuo fra io narrante e terza persona, si può scorgere tutta l’universalità di sogni e frustrazioni che, nella loro progressione, danno forma a fatti e personaggi, i quali assumono caratteristiche via via più potenti. Accade, infatti, che la protagonista sia sempre più seducente, che ci si innamori di lei e del suo potenziale divenire, così come dei suoi amici scapestrati, con i quali si vorrebbe passare il tempo a zigzagare fra passatempi ludici e imprevisti drammatici. E così si va avanti, senza mai voler concludere davvero, per il timore di trovarsi improvvisamente soli; e procedendo con fervore nella lettura di un romanzo limpido e frizzante, ma anche commovente, ci si pone la domanda fatidica di chi subisce il fascino di una narrazione: “Come andrà a finire questa storia?” (Mirea Borgia)| Autore | Lorena Gallo |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/12/2023 |
| EAN | 9788832747119 |
| Pagine | 312 |