non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I raggi del potere di Antonio Quarta
Due schiavi litigano, durante le guerre persiane, sul concetto di libertà in quanto uno ne accetta la negazione e l’altro invece ne esalta la bellezza. Vince il secondo asserendo che la vera libertà, per un uomo, è quella di ubbidire solo alla legge e non agli altri uomini. Da questo concetto ne derivano tanti altri quali Costituzione, Legge, impegno civile e morale, il ruolo della politica, della scuola e della società. L’apologo di Menenio Agrippa chiarisce anche il senso delle tasse che devono essere pagate per il bene di tutti.| Autore | Antonio Quarta |
| Editore | L'Arco e la Corte |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/06/2024 |
| EAN | 9788831447430 |
| Pagine | 120 |