non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I quaderni del Cardello. Vol. 24
Alessandro Luparini, Introduzione Atti del convegno di studi il "Dante della Vittoria". Le celebrazioni dantesche del 1921 a Ravenna, tra mistica della nazione e violenza politica Sandro Rogari, Un poeta "antemarcia". Le celebrazioni dantesche fra Firenze e Ravenna Antonio Patuelli, Benedetto Croce a Ravenna per il Sesto centenario della morte di Dante Valentina Raimondo, Adolfo de Carolis e la celebrazione di Dante Alighieri. Da una nuova iconografi a al programma artistico del Sesto centenario Benedetto Gugliotta, "Libertà vo cercando". Doni votivi, arte e "robaccia" nelle collezioni museali dantesche del Comune di Ravenna Giustina Manica, Le celebrazioni dantesche nella lettura socialista e della Camera del lavoro Paolo Cavassini, La "nota fi umana". Registi, protagonisti e comparse della celebrazione del 13 settembre 1921 Alessandro Luparini, "Presso all'urna dove dorme il Padre spirituale della nazione". La marcia fascista su Ravenna studi sul territorio Guido Ceroni, Ruffato Walter, di anni otto, la prima "vittima della barbarie tedesca" a Ravenna. Occupanti, civili, burocrazie: un caso di studio Fausto Renzi, La croce e l'edera. Clericali e anticlericali a Russi dal primo Ottocento all'avvento del fascismo studi su oriani Paolo Nello, Dante, Oriani e non solo. Precursori diversamente aleggianti nell'ideario fascista notiziario della fondazione a cura di Alessandro Luparini.| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/11/2022 |
| EAN | 9791259781659 |
| Pagine | 216 |