non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I kûndë. (dë l' äkë dë zîja kûndë). In dialetto carapellese con testo italiano a fronte di Savino Bruno
I Kûndë (dë l'äkë dë Zîja Kûndë). Perché questo titolo? È da quando ero ragazzo che sentivo parlare dei racconti sentiti dai nonni, genitori e zii. Con il tempo alcuni di questi racconti sono diventati insegnamento di vita. Essi venivano detti naturalmente in dialetto ed il loro ricordo mi è stato di grande aiuto per la stesura della presente pubblicazione. Perché questo sottotitolo? Quando ne ho parlato per la prima volta con mia moglie, mi sono sentito rispondere in questo modo: "Sì, i racconti dell'ago di zia Kûndë". E un modo di dire per sdrammatizzare un discorso, per non prendersi troppo sul serio. Un modo ironico per affrontare le situazioni e per riderci sopra. Racconti in dialetto carapellese con traduzione in italiano a fronte.| Autore | Savino Bruno |
| Editore | Wip Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/12/2023 |
| EAN | 9788884597571 |
| Pagine | 246 |