non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I frammenti del tempo. 6 piccole architetture contemporanee di Luca Cardani
Il libro si interroga sul valore delle piccole architetture collettive di restituirci attraverso le loro forme un’intera riduzione dei problemi dell’architettura rispetto al proprio tempo e rispetto a tutti i tempi. Attraverso l’analisi di sei Piccole Architetture collettive di alcuni maestri del contemporaneo, raggruppate per binomi secondo tre vie tematiche, si è cercato di estrarre una lezione di composizione architettonica e più in generale una possibile visione che l’architettura contemporanea ci restituisce del nostro tempo. Nell’attualità del tempo frammentato, accade che l’opera piccola acquisti una profondità di tempo maggiore di un’opera grande, un tempo per la cura. Come ricordano le parole di F.L. Wright: «Per l’arte le dimensioni del progetto non hanno importanza, come le questioni di denaro. Ciò che conta veramente è la qualità del carattere. Il carattere può esser grande nel piccolo e piccolo nel grande».| Autore | Luca Cardani |
| Editore | Libria |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/10/2023 |
| EAN | 9788867643295 |
| Pagine | 144 |