non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I canti del Rubicone di Giulio Gozi
Inserito nella serie «Tamerici, I classici della poesia romagnola» e voluto dal Comune di Sogliano al Rubicone, il volume propone per intero la terza edizione dell'opera poetica di Giulio Gozi, sacerdote e poeta: un libro che l'autore stesso definiva «una specie di romanzo autobiografico o meglio spirituale», ora indugiante «in minuti particolari folclorici», ora disposto ad allargarsi «in racconti e riflessioni di più ampio respiro», e in questa disposizione capace di rievocare i sentimenti, le suggestioni e gli incanti di «tutto un piccolo mondo antico, definitivamente scomparso». Accompagnati dalla prefazione di Sandro Gozi, che legge il libro nel filtro di una personale esperienza familiare, e dall'ampia e documentatissima introduzione di Mons. Pietro Sambi, I canti del Rubicone riconsegnano alla memoria delle nostre province una delle voci più limpide, immediate e cordiali della poesia romagnola del primo Novecento.| Autore | Giulio Gozi |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2010 |
| EAN | 9788865410332 |
| Pagine | 480 |