non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I Lumière di Sicilia. Ascesa e tramonto dei pionieri del cinematografo siciliano di Sergio Ruffino
La storia del Cinematografo in Sicilia è ricca di aneddoti, curiosità, anomalie ed in generale straordinarie avventure. Già due anni dopo l’invenzione dei fratelli Lumière, il cinema arriva in tutta Italia (e dunque in Sicilia) per merito di indipendenti ma anche di lungimiranti imprenditori. Il titolo (che riprende anche il “pirandelliano” Lumie di Sicilia) indica, racconta e rende omaggio ai cosiddetti Pionieri del Cinematografo dell’Isola: registi, produttori, imprenditori isolani che fondarono tante Società di Produzione, ma anche le prime Accademie di formazione cinematografica. Una storia iniziata con l’arrivo delle prime macchine di immagini in movimento ed il primo regista operante a Palermo (Raffaello Lucarelli) che si snoda lungo tutta la Sicilia, a cavallo dei due conflitti mondiali, e che termina alla fine degli anni Cinquanta quando vi furono i primi tentativi di realizzare una Legge sul Cinema. Un viaggio e un’indagine finalizzata al recupero e alla valorizzazione della memoria storica di una terra che troppo spesso inghiotte il suo passato in un buco nero. Prefazione di Nino Genovese. Con una intervista a Daniele Ciprì.| Autore | Sergio Ruffino |
| Editore | 40due Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 09/09/2024 |
| EAN | 9788898115907 |
| Pagine | 168 |