non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I Diavoletti. L'unica Casa del Popolo della Lucchesia bianca. Tante piccole storie incontrano la grande storia di Francesco Cecchetti
In questo libro si parla di un luogo, Camigliano, frazione del comune di Capannori (LU) in cui essere comunisti era complicato al punto che i frequentatori dell'unica Casa del Popolo di tutta la bianca e cattolicissima lucchesi venivano chiamati, tra il dispregiativo, l'ironico e il vezzeggiativo: "diavoli". Nel corso degli anni tutto è cambiato e ogni asprezza è scomparsa; i "diavoli" sino diventati i "Diavoletti" ed hanno addirittura dato il nome alla località.| Autore | Francesco Cecchetti |
| Editore | Tagete |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/01/2017 |
| EAN | 9788865291474 |
| Pagine | 96 |