non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Gli artigli dell'aquila di Massimo Martinelli
Dispiegata su una trama di pura invenzione liberamente tratta da vicende e fatti realmente accaduti, la narrazione è ambientata nella Forlì del 1840 e nelle sue periferie rurali al tempo di Papa Gregorio XVI, ancora impegnato nella difficile restaurazione post-napoleonica. Nelle Legazioni romagnole regna il malcontento, sempre pronto a sfociare in tumulti e insurrezioni che le autorità pontificie reprimono ricorrendo a truppe mercenarie. Nel magma caotico che ribolle sotto la cappa dell'oppressione, s'incrociano i destini di alcuni giovani dando vita a eventi nei quali si mescolano amore, gelosia, amicizia, interessi, trame di potere e vita quotidiana: un ampio arazzo, pieno di colori e di tensioni, in un racconto colmo di passioni e di avventure, capace di coinvolgere immediatamente il lettore per la ricchezza dei personaggi, l'alacre passo narrativo, una freschezza e un'inventiva che rendono leggera la pagina.| Autore | Massimo Martinelli |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788865415665 |
| Pagine | 208 |