non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Gente di fiume. Storie di donne e uomini che hanno legato la loro vita al Tevere
Giulio, che abita felicemente su un galleggiante. Davide e Alessandro, che in divisa salvano aspiranti suicidi e recuperano i corpi degli annegati. Sara, che riempie provette di acqua per controllare la salute del Tevere. Riccardo, che da istruttore di canottaggio ha insegnato a remare a oltre cinque mila donne e uomini. Pier Luigi, che dopo aver navigato nei mari dell’Alaska è venuto a pilotare i battelli per i turisti. Maurizio, che nel ruolo di Mister Ok si è tuffato per 35 Capodanni da Ponte Cavour. Sono solo alcuni dei 33 personaggi ritratti che hanno legato la loro vita a quella del Tevere, un’umanità straordinaria e finora inesplorata le cui storie sono raccolte in questo libro, scritto dagli studenti del master di giornalismo dell’Università Luiss di Roma in collaborazione con l’Associazione per il Museo del Tevere. La gente di fiume è pian piano entrata anch’essa a far parte di un mondo a sé. Divenuto un pò più accessibile negli ultimi tempi, grazie all’impegno a favore del Tevere e della sua praticabilità che ha lodevolmente contagiato un po’ di società romana; ma pur sempre un mondo che vive con un pizzico di orgoglio la sua alterità rispetto alla città “di sopra“.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/10/2024 |
| EAN | 9791281675315 |
| Pagine | 172 |