non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Frecce alla luna di Loris Pasini
Si potrebbe senz'altro affermare che l'autore cesenate canti le lodi del vivere nonostante la piaga della condizione dell'essere umano. Perfino emerge a tratti una soffusa valorizzazione di fondo di questa peregrinazione travagliata dell'essere quale mezzo di trasmigrazione verso la felicità come si evidenzia nel "trasalire al brivido che trasferisce il lacerato sentimento nella gioia di vivere" [Fabio Castellani]. Forse va immaginata una scala, fatta di gradini semplici, che uno dopo l'altro, producono una salita o una discesa, entrambe idealmente senza fine. In qualche misura ogni poesia assomiglia al sogno di Giacobbe che ebbe la visione di una scala appoggiata alle nuvole e nei gradini figure luminose salivano e scendevano, rivelando un percorso segreto, valido anche per la poesia, tra ascesi e abisso [Massimo Pulini]. Loris riceve ispirazione da fatti e momenti di vita quotidiana: motivazioni perentorie, suggerite da sentimenti feriti, da notti trascorse ad occhi spalancati, da sensi di solitudine e di aridi momenti vissuti nel dolore dell'indifferenza [Renzo Zignani]. La pubblicazione di questa quinta raccolta è un dono prezioso per tutte le anime sensibili proveniente da una voce autorevole della poesia anche al di fuori del nostro territorio [Angelo Fusconi].| Autore | Loris Pasini |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/04/2023 |
| EAN | 9791259781987 |
| Pagine | 136 |