non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Frammenti del tempo. Al canto della cicala di Antonio Semprini
Il sentimento della monotonia come fondamento dell'esistenza: un sentimento immobile, che non muta mai, per quanto possano mutare intorno gli aspetti delle cose, i volti degli affetti, le stagioni della natura e della vita. Lo stesso canto della cicala, cui il libro è intitolato, è una "nenia ritmata", il motivo musicale di fondo che accompagna "il dipanarsi quotidiano dei nostri anni": una disposizione esistenziale volta al senso ripetitivo e immutabile della parabola degli eventi umani. L'occhio che guarda al mondo circostante e il cuore che ne accoglie le immagini sembrano quasi prigionieri di loro stessi, dell'intima malinconia che li vela e li avvolge.| Autore | Antonio Semprini |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2007 |
| EAN | 9788883126864 |
| Pagine | 72 |