non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Forse una domenica sera di Simone Colafranceschi
La parola filosofica apre all'immagine, indicibile, e scandisce i momenti di un piccolo romanzo di formazione che muove dal precoce e paradossale commiato di un Socrate impossibilitato al dialogo e termina quando il protagonista può infine tornare al punto di partenza ritrovando le emozioni dei primi giorni e un nuovo inizio nel segno della ricerca e del dialogo soltanto ora divenuto possibile nello spazio della scuola. “L'uomo da sempre ha intuito la necessità di spazi delimitati da regole per vivere un contatto con emozioni profonde, coinvolgenti, a volte invasive. […] Spazi retti da regole e riti diversi, ma tutti rappresentativi del principio della necessità vitale di una delimitazione posta tra la vita di tutti i giorni e il mistero insondabile che ci circonda”. (P. Aite - Risonanze, Tra pittura e psiche - Icone 2018)| Autore | Simone Colafranceschi |
| Editore | ICONE |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/06/2024 |
| EAN | 9788887494952 |
| Pagine | 48 |