non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Figlia di Tetide di Maria Antonella D'Agostino
Tetide o delle radici è il senso primo e ultimo di questa raccolta di versi e Maria Antonella D'Agostino ce lo fa intendere immediatamente, come a ribadire che il futuro non può esistere se non si ha alle spalle un passato carico di fermenti, cioè di radici che permetteranno poi la crescita. Crescita dell'io e del mondo. Il libro è diviso in quattro sezioni, ognuna delle quali conferma e avvalora il concetto di radice (Radici interiori, Radici della vita, Radici della terra, Piccole radici), ma il linguaggio è unico, compatto, teso a cogliere l'essenza dell'umano e del divino nello scorrere lento del tempo. La poetessa osserva, medita, fa passare tutto attraverso la sua interiorità e poi fa fiorire nella parola (il concetto è ungarettiano) la propria vita e tutto ciò che le si muove attorno.| Autore | Maria Antonella D'Agostino |
| Editore | AmicoLibro |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788898738977 |
| Pagine | 82 |