non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Fangén di Manuel Ciarleglio
Può succedere che un cittadino del mondo, a un certo punto della sua vita, senta svanire le sue radici. E che si spaventi sentendole sfumare anche dal mondo dei suoi ricordi. Si chiede che fare quando per le strade che lo hanno visto fangén, bambino, non gli rispondono più col dialetto della sua infanzia, ma con le più disparate lingue del mondo, così si tuffa nel profondo per rinsaldare i legami, tutti i legami, della sua cultura. Un libro che scardina ogni protezione fin dalle prime righe, emoziona, intenerisce, penetra nella corteccia che racchiude i sogni passati fino farci ritrovare il bambino che tutti siamo stati. Poi l'infanzia di colpo finisce, deflagra e ci scuote le fondamenta, con un colpo al cuore ci riporta al presente, in questo mondo orizzontale senza più confini. Lasciandoci però una distesa di sentimenti galleggianti e rinvigorite, e ben salde, radici.| Autore | Manuel Ciarleglio |
| Editore | Epika |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788896829547 |
| Pagine | 138 |