non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Eurodelirio di Giovanni Passali
L’ipotesi dell’uscita dall’Euro in questi anni si è scontrata contro un muro di gomma, contro un rifiuto solo a discutere della materia, quasi fosse una bestemmia, quasi fosse un privilegio essere nella moneta unica e non si potesse mettere in discussione tutto il lavoro fatto o gli errori eventualmente commessi. Non essendoci stata una discussione ragionata, le ipotesi pro o contro sono state spesso povere di contenuti. A cercare di colmare questa povertà culturale interviene questo libro, che vuole essere quasi una risposta al libro analogo, scritto da Leonardo Becchetti dal titolo “Neuroscettici”, che sposa la tesi che l’idea dell’uscita dall’Euro sia dovuta ad un “analfabetismo culturale” tipicamente italiano e che non debba minimamente essere presa in considerazione per ragioni ovvie, quasi banali e per principi consolidati, come quelli per cui l’unione fa la forza e l’unità è un valore. Invece l’ipotesi dell’uscita dall’Euro deve essere seriamente presa in considerazione perché anzitutto non c’è nessuna costruzione umana che duri in eterno; poi perché per il bene del popolo e per precauzione, un piano B è doveroso averlo sempre.| Autore | Giovanni Passali |
| Editore | Carthago |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/05/2022 |
| EAN | 9791280220646 |
| Pagine | 142 |