non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Etnografia di un’esperienza educativa di Camilla Boschi
Questo libro nasce dalla convinzione che il narrare, come scrive Daniel Taylor, sia forma costitutiva e principio epistemologico della formazione. Si è quindi cercato di esporre, in forma diaristica, sia la storia di un percorso educativo − il mio, in quanto educatrice sociale − sia l’esempio di una prassi ermeneutica applicata all’educazione. Credo che tutti noi interpretiamo il reale e, di conseguenza, costruiamo la conoscenza alla luce di strutture narrative. Infatti, è la narrazione che organizza e dà forma all’esperienza che facciamo del mondo. In questo senso, il diario pone in atto un processo di strutturazione di un vissuto educativo ad alta densità emozionale. Il volume è stato scritto per educatori, studenti, ricercatori. Ma anche per tutti coloro che pensano, sognano e progettano un mondo differente.| Autore | Camilla Boschi |
| Editore | Biblion |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/03/2024 |
| EAN | 9788833833835 |
| Pagine | 130 |