non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ermetismo e massoneria. Eermete Trismegisto, Christian Rosenkreuz, e ifigli della Vedova di Maurizio Cosentino
Che importanza ha avuto la trasmissione dell'ermetismo nel processo storico che ha condotto alla formazione della massoneria? Attraverso quali episodi della storia moderna, l'ermetismo e la massoneria si sono alimentati in una simbiosi sotterranea che, dalla diffusione della Riforma luterana e nel teatro europeo della guerra dei Trent'anni, è riemersa con la nascita di circoli come quello di Tubinga e di accademie come la Royal Society? Su questi interrogativi molti studiosi e filologi hanno cercato risposte, talvolta gli esiti hanno condotto a interpretazioni tanto errate, quanto incomplete. "Il Corpus Hermeticum", i Manifesti rosacrociani, i Rituali dei gradi del rito scozzese antico e accettato e la straordinaria produzione e diffusione delle opere di J. V. Andreae, J. A. Comenius, H. Kuhnrath, J. Dee, M. Maier, Geber, R. Fludd, A. Kircher e di moltissimi altri autori ermetici e occultisti hanno alla loro origine il culto di Ermete tre volte grandissimo. Egli assume il ruolo e l'identità di filosofo, di sacerdote e di re e adatta queste funzioni, nel loro proporzionale grado di conoscenza, alle dimensioni concrete e storicamente realizzate di un progetto di aspirazione incessante al progresso, alla tolleranza e alla libertà. Ermete Trismegisto, Christian Rosenkreuz e i Figli della Vedova sono un'unica famiglia.| Autore | Maurizio Cosentino |
| Editore | Atanor |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 03/04/2012 |
| EAN | 9788871692661 |
| Pagine | 224 |