non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Due regioni una civiltà. La vita in grotta tra Puglia e Basilicata di Cosimo Damiano Fonseca
Mezzogiorno rupestre: la civiltà delle grotte. Premessa I. L’habitat rupestre della subregione delle gravine Massafra Mottola Palagianello Castellaneta Laterza Ginosa II. L’habitat rupestre della Murgia alta Matera Gravina di Puglia Altamura III. L’habitat rupestre della Murgia costiera Monopoli Fasano Testimonianze rupestri a S. Vito dei Normanni Bibliografia “Vivere in grotta”: lo spazio urbano alternativo La città medievale (secoli VI-XIV) Matera. Dalla Civita ai Sassi: il paradigma della piramide rovesciata Il popolamento rupestre L’habitat rupestre: nelle fonti dei secoli X-XII «In Casali rupto»: una tappa della civiltà rupestre meridionale (secc. X-XIV) Civiltà e/o cultura rupestre.| Autore | Cosimo Damiano Fonseca |
| Editore | Congedo |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/12/2019 |
| EAN | 9788867662388 |
| Pagine | 372 |