non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dopo Vajont. Longarone, Ponte, Erto e Casso. Fotografie dal 2013 al 2023. Ediz. illustrata di Andrea Paolella
«Dopo Vajont» è un viaggio nella memoria del 9 ottobre 1963, quando una frana del monte Toc ha provocato morte e distruzione a Longarone e nelle frazioni vicine. Andrea Paolella ha realizzato un reportage in bianco e nero in questi luoghi, fotografando la ricostruzione e la nuova vita che è nata dalle macerie. Questo lavoro non vuole dare risposte, ma piuttosto porre domande: come si convive con una tragedia come quella del Vajont a sessanta anni di distanza? Si è fatta buona memoria? Si è ricostruito bene? Cosa ha insegnato alle nuove generazioni nate dopo la tragedia?| Autore | Andrea Paolella |
| Editore | ViviDolomiti |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/09/2023 |
| EAN | 9788885601246 |
| Pagine | 120 |