non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Donne nella historia. Nobiltà e miserie dal Cinquecento al... 2023 di Daniela D'Agosto
[…] Certo le relazioni sembrano cambiate, le abili conversazioni (i talk show odierni) sono quotidiani appuntamenti che il pubblico più esteso non diserta, né le donne che conversano con abilità e acutezza si sentono costrette a contenersi per non superare il limite imposto dalla “corte”, pena la perdita di valore o di dignità. Nondimeno in quella parte di mondo dove la democrazia è sinonimo di utopia, certo pregiudizio persiste e agisce con prepotenza (penso all’Iran, dove auspico che il vento di cambiamento non si arresti, pur con l’enorme sacrificio di quelle donne, nuove eroine del Terzo Millennio). Ma anche in Occidente il dominio maschile non è ancora finito, anche se appare maggiormente contenuto, grazie alle tante attività di contrasto delle donne (e non solo) che attraverso il tempo, e con tutta la forza concessa dalla natura e dalla cultura, sono riuscite a far valere la loro parola.| Autore | Daniela D'Agosto |
| Editore | Edda Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/03/2023 |
| EAN | 9788831367875 |
| Pagine | 110 |