non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Doctor virtualis. Vol. 18: Analogia e Medioevo sive vent'anni di analogie
"Doctor Virtualis" è una rivista edita a cura delle cattedre di Storia della Filosofia medievale dell'Università degli Studi di Milano e diretta da Alfio Ferrara, Francesca Forte, Massimo Parodi e Marco Rossini. Il presente fascicolo si articola in due sezioni principali, sebbene vi siano temi comuni che si intersecano. L'analogia e la lettura della storia raccoglie i contributi che si sono soffermati principalmente sull'analogia come strumento di ricerca storiografico, anche se in alcuni casi si considera come l'analogia è stata pensata. Si includono così articoli sul tema della predestinazione, sul trattamento automatico delle analogie, sulla figura dell'artefice e su una interpretazione del pensiero di Balthasar. La seconda sezione, intitolata Analogie medievali, raccoglie gli articoli dedicati a specifici pensatori medievali che hanno tematizzato l'analogia.| Editore | Biblion |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/05/2023 |
| EAN | 9788833833392 |
| Pagine | 326 |