non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dicerie popolari marchigiane. Vol. 1: Tra Ottocento e Novecento di Claudio Principi
"Per anni e anni, a partire dal lontano 1938, in uno scatolone di cartone, di quelli che i locali calzaturifici adoperano come contenitori degli stivali da spedire, ho scaraventato appunti su appunti concernenti tutto quanto udivo intorno a me, qui nella Marche, e che poteva costituire materia genuina di folclore. Sul coperchio dello scatolone, che andavo via via stipando, scrissi il titolo 'Per sinduto a ddì', per sentito dire, che ben traduceva lo scopo della raccolta: una semplice, pura e fedele registrazione di ciò che mi veniva all'orecchio. Non altro che una trascrizione, insomma, fatta rispettando spesso la parlata dialettale, e senza badare a ritegni e pudori, ma scevra anche di compiacenze e vellicamenti delle voci che, tramandate o all'impronta, circolavano."| Autore | Claudio Principi |
| Editore | Simple |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788862596237 |