non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Diario laico di Erio Sughi
Ristretto nel breve arco di tempo di un semestre, il Breviario di Sughi (laico perché, spiega lui stesso, "contiene le considerazioni di un uomo che alla terra è fortemente ancorato e che dalla terra trasse e trae ancora la sua formazione primaria") alterna di riga in riga, con assoluta naturalezza, l'inglese, il tedesco, il francese, lo spagnolo, il portoghese, e persino, il latino e il greco antico, intrecciandole alla sua propria lingua italiana e al dialetto romagnolo delle sue origini contadine. "Breviario di meditazioni", il libro documenta una febbrile e ininterrotta attività della mente, che si condensa spesso in massima gnomica, in sentenza definitiva, in illuminazioni assolute, consuntivi di una riflessione che ha attraversato una vita intera: "il costante interrogarsi sulle questioni fondamentali dell'esistenza" sillabato in una poesia di alto rilievo.| Autore | Erio Sughi |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2010 |
| EAN | 9788865410110 |
| Pagine | 184 |