non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Diario di-aria di Giuseppe Nigretti
Con la silloge Diario Di-aria di Giuseppe Nigretti siamo di fronte non a una poesia che definisce, ma a una che pone domande, indica, suggerisce, individua dei grumi di significato, e lascia al lettore di scoprirne le relazioni con il sé, con il mondo, con il vivere, con l'immaginare, e lo pone nella situazione di interrogante non in quella di chi ama ricevere rassicurazioni. Una poesia dell'inquieta parola, in bilico tra la necessità, l'urgenza e l'impossibilità del dire. Dove le mendicanti parole esprimono la continua ricerca di dare senso ai vuoti, alle solitudini, all'erranza del cuore. L'amore che attraversa l'opera - nella sua ultima verità - è una delle grandi illusioni cui l'uomo soggiace, un inganno, una vera parvenza, un miraggio reale, un'ombra reale. Qui la veste ossimorica rende bene il gioco beffardo e illusorio dell'ingarbugliato dedalo della vita. Che alla fine non lascia in -chi ancora amore chiama - che macerie, fasci di scorie.| Autore | Giuseppe Nigretti |
| Editore | Gilgamesh Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/03/2024 |
| EAN | 9788868677237 |
| Pagine | 176 |