non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Di batteri buoni e di altre storie. Medicamenti poetici di Camillo De Felice
Gabriele è un uomo sulla cinquantina, un napoletano della provincia. Vive in un vecchio furgone Volkswagen che gli fa da tetto, letto, ufficio. Gira da un paio d’anni piazze e borghi dei paesi della provincia campana. Come un saltimbanco postatomico, un moderno ciarlatano, allestisce il suo palcoscenico, e dai sanpietrini del marciapiede libera versi e prosa per diffondere e informare. La sente una missione. Cerca di utilizzare la poesia, pregna dell’intrinseca ironia, della stupefacente musicalità della lingua napoletana, per parlare di batteri buoni, diabete, allergia, dell’importanza della cacata, della febbre. Un compendio di poesia medicale.| Autore | Camillo De Felice |
| Editore | Spring edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/10/2021 |
| EAN | 9788897033875 |
| Pagine | 200 |