non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dalla vela al motore. La pesca ad Ancona nella prima metà del XX secolo di Paolo Gissi
Si vuole che, ad Ancona, la pesca sia diventata importante alla fine degli anni venti del secolo scorso, quando al Mandracchio arrivarono i pescatori di Portorecanati e Portocivitanova. Ma è proprio così? Il forte impatto economico e sociale sul quartiere degli Archi di quei lavoratori “immigrati” e delle loro famiglie ha fatto dimenticare le vicende dei pescatori anconetani. Questi ultimi, pur non numerosi, erano stati protagonisti del passaggio dalla propulsione a vela a quella meccanica, avvenuto già all’inizio del Novecento. Il libro ricostruisce la storia sia dei pescatori di Ancona, sia del processo di integrazione di quelli provenienti dalla costa a sud del monte Conero, sulla base di documenti cartacei, conservati presso la Capitaneria di Porto e l’Archivio di Stato, fotografie dell’epoca e testimonianze rese dagli eredi degli attori di quelle vicende.| Autore | Paolo Gissi |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/10/2022 |
| EAN | 9788873266259 |
| Pagine | 166 |