non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Da est a ovest. Tra cultura e terrore della storia di Elena Fedri
Alla visione fatalista del destino dell'Occidente e al marxismo vissuto, gli europei orientali contrappongono la fiducia nella compiutezza del modello culturale europeo. L'individualismo esasperato degli occidentali ha avuto conseguenze negative. Durante la follia nazista e la rivoluzione comunista riflettono i maggiori esponenti della cultura europea orientale - gli europei hanno "abbaiato" all'albero sbagliato: si scontravano tre nazioni d'Europa perché altre due, l'America e la Russia, ne assumessero la supremazia. L'Occidente ha guardato con superficialità alla creazione del ghetto culturale chiamato "Est", dimenticando il ruolo avuto dal Sud-Est europeo nella difesa dei propri valori. Dopo secoli di lotte contro diversi invasori, l'Europa orientale si propone come un ponte tra Oriente e Occidente. La tensione Oriente/Occidente (la polarità tradizionalismo-modernismo, provincialismo-universalismo, contemplazione-razionalismo) si ritrova all'interno di tutte le culture. Ognuno di noi ha dentro di sé Est e Ovest. Per Ulisse la patria e l'errare sono inseparabili. Al di là di tutti i pessimismi, forse l'Europa diventerà una persona: una realtà effettiva, non una nuova utopia; ecco il nuovo kairós (tempo mitico della cultura) nel quale sperava l'europeo dell'Est.| Autore | Elena Fedri |
| Editore | Marcovalerio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2007 |
| EAN | 9788875470654 |
| Pagine | 400 |