non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Da Murat a Mussolini. C'era una volta Bari di Nicola Mascellaro
Ancora un libro su Bari? Ebbene sì, un altro. Anzi, una quarta edizione. Intanto perché Bari non è una città come tante. Non a caso, fin dal 1890, quand’era appena uscita dal "vecchio borgo", Bari era già stata eletta Regina delle Puglie. Col tempo ha poi perso il suo blasone, ma è rimasta sempre una Signora-città, una bella donna che ha avuto e continua ad avere molti amori e tanti appassionati amanti, come l’Autore di questo volume. Del resto, perché meravigliarsi? Forse che poeti, parolieri e menestrelli hanno mai smesso di "cantare" l’amore? Se poi la Signora, nonostante l’età, continua ad avere fascino, ad incantare, civettuola e suadente, i suoi concittadini, come si può non amarla? Bari è Bari. Dai nostri progenitori abbiamo ereditato l’impegno di farla sempre più bella e industriosa cogliendo e creando ogni occasione. È vero, quali sudditi di una Regina abbiamo molti difetti: siamo individualisti, opportunisti, concreti ed egocentrici, ma pure generosi e solidali. Abbiamo molte contraddizioni. Siamo talmente impegnati a cercare di migliorare le nostre condizioni di vita che non abbiamo tempo per guardarci indietro, per conoscere la storia, i sacrifici, le passioni di quanti hanno fatto di Bari la Regina delle Puglie. Questo libro inizia il 24 aprile 1813 quando un re straniero, Gioacchino Murat, figlio e frutto di una rivoluzione, portatore del "vento" della modernizzazione sociale e civile in tutta l’Europa, posò la prima pietra del nuovo borgo fuori le mura e disse, parole del poeta Armando Perotti, ne faremo una grande e bella città!| Autore | Nicola Mascellaro |
| Editore | Di Marsico Libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/11/2022 |
| EAN | 9788899123871 |
| Pagine | 260 |