non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Da Arianna ad Agrippina. La donna greco-romana tra storia e mito di Maria Pellegrini
“Tra tutte le creature dotate di anima, è proprio la donna ad essere infelice”. Di tale dolorosa consapevolezza l'autrice si fa portavoce, mettendo insieme personaggi storici, del mito e della letteratura e creando, al contempo, innumerevoli occasioni di approfondimento sulla storia greco-romana che diventa storia del costume, del diritto, dell'arte, dell'iconografia, storia della cultura materiale. Una meravigliosa messe di notizie, informazioni, aneddoti e interessanti incursioni nella vita di ogni giorno di quella civiltà classica cui sentiamo di appartenere profondamente. Le guide di questo percorso cambiano continuamente: Arianna, Medea, Cassandra, Agrippina, Aspasia, Cornelia, Fulvia, Lisistrata, Ortensia, Teodora, Zenobia, per citarne alcune. Cosa hanno in comune? Sono donne, greche e romane di epoche lontane, che ci trasportano ora nell'Atene di Pericle, ora nella Roma delle origini o nella Costantinopoli giustinianea o a Palmira poco prima della sua distruzione, per raccontarci una storia sconosciuta, intima e a tratti imprevedibile, ma che mette a nudo una verità immutabile dell'essere umano: da secoli, è la donna a soffrire, ma è la stessa che con coraggio continua a ribellarsi.| Autore | Maria Pellegrini |
| Editore | Futura Libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/06/2023 |
| EAN | 9788833782188 |