non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Così lontana, così vicina. Napoli negli occhi e nella mente degli scrittori di Pier Luigi Razzano
Dodici storie di viaggi, reali o immaginari, che hanno come unico approdo sempre Napoli. Gli infiniti volti della città nascono dagli occhi di chi la guarda: Emily Dickinson, Hans Christian Andersen, Nikolàj Gogol’ Fedor Dostoevskij, Henrik Ibsen, André Gide, Sigmund Freud, Walter Benjamin, Jean-Paul Sartre, Pablo Neruda, Albert Camus, Marcel Proust. In “Così lontana, così vicina” la scelta di partire, abbandonare la casa, i luoghi conosciuti, è una ribellione in favore dell’ignoto per conoscere, farsi sorprendere. E nessuna città come Napoli può riservare al viaggiatore e allo scrittore maggiori sensazioni e il passaggio ad una inedita dimensione.| Autore | Pier Luigi Razzano |
| Editore | Edizioni Intra Moenia |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/12/2016 |
| EAN | 9788874211920 |
| Pagine | 159 |