non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Corso Garibaldi. Quando la Resistenza parlava foggiano di Loredana Russi
"Corso Garibaldi" è un romanzo storico, ambientato nel ventennio fascista. La storia nasce a Foggia dove vivono due ragazzini molto legati fra loro ma divisi nel giudizio sul duce. Mario è infatuato della figura di Mussolini mentre Pasqualino è già molto critico nei confronti del fascismo. Quest'ultimo si trasferisce poi con la famiglia a Roma dove appena diciottenne aderisce ai gruppi di azione patriottica diventando uno dei protagonisti della Resistenza romana. Più volte arrestato, Pasquale riesce a sfuggire alla condanna a morte e dopo la liberazione di Roma si arruola come volontario per combattere la guerra di liberazione dell'Italia del Nord. Per la stesura del racconto l'autrice ha tratto ispirazione dal ritrovamento del diario inedito del partigiano Pasquale Balsamo, cugino del padre, ma nella trama si intrecciano le storie di altri antifascisti legati da un filo conduttore a corso Garibaldi, la strada foggiana che dà il titolo al libro. Quindi, un romanzo storico ma anche una saga familiare che racconta personaggi realmente esistiti e vicende concretamente accadute, ritrovate nei cassetti della memoria.| Autore | Loredana Russi |
| Editore | Edizioni del Rosone |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/09/2019 |
| EAN | 9788833350493 |
| Pagine | 276 |