non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Corandoli di luce. Mezzo secolo in versi (1971-2021) di Enrico Parravicini
La poesia come attività creativa non è privilegio esclusivo del poeta, di quella figura che Platone definisce "creatura lieve, alata e sacra" che non può scrivere se non quando è "abitata dal dio": la poesia intesa come componimento in versi che esprime sentimenti umani più o meno intensi può anche essere una forma di conforto, un balsamo prezioso per chi abbia letto le opere dei grandi autori e senta il bisogno di fissare sulla carta le proprie emozioni appunto in versi affinché qualcosa di lui resti anche "dopo di lui. È questo il caso di Enrico Parravicini, musicista e scrittore che, pur avendo esercitato un'attività professionale apparentemente lontana dal fare poetico, ha sempre mantenuto nell'anima l'attitudine a stupirsi del fanciullino pascoliano e il desiderio di trasferire in immagine i suoi "momenti di essere" più significativi. (dalla Prefazione di Silvio Raffo)| Autore | Enrico Parravicini |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/05/2025 |
| EAN | 9788832748307 |
| Pagine | 152 |