non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Considerazioni sulla Puglia. Indagini storiche tra sviluppo economico e condizione politica di Angelo Ferrara
Per chi si avventura lontano dalla sua terra per soddisfare il bisogno di conoscenza e inserirsi in un mondo che offre maggiori possibilità di realizzarsi, le considerazioni sulla Puglia, la storia di quello che è successo in passato nella regione, potrà apparire un ornamento poco funzionale, anche se in fondo è qualcosa che gli appartiene, la sua cultura, la base che gli permetterà, ovunque si trovi, di rielaborare la sua personalità. Anche a chi resta le considerazioni discusse parranno poco utili, dato che il culto dell'immediato, dei fatti in tempo reale, padroneggia ormai i nostri tempi. A voler essere esaustivi si può non ridurre l'utile all'immediato e dire che un giusto spazio si assegna alla conoscenza di ciò che accade intorno a noi, non a quanto accaduto prima, alla contiguità non certamente alla continuità, in parole più semplici ci sono maggiori occasioni per la geografia che per la storia. È senz'altro vero: non si può vivere con la testa girata sempre all'indietro, si deve guardare avanti e a quello che ci sta intorno, ma se si vuol capire non limitandosi a vedere e a sentire, si devono possedere gli strumenti per valutare, e per farlo le considerazioni sul passato costituiscono gli strumenti migliori.| Autore | Angelo Ferrara |
| Editore | Schena Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/06/2023 |
| EAN | 9788868063184 |
| Pagine | 114 |